Immagine decorativa 
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Direzione Sistemi Informativi

 

CONSERVAZIONE DIGITALE

 

La conservazione digitale dei documenti informatici è normata dalle Linee Guida dell'AGID con le quali sono state aggiornate le regole tecniche concernenti la formazione, protocollazione, gestione e conservazione dei documenti informatici, previste dal CAD - Codice dell’Amministrazione Digitale.

 

La responsabilità della Conservazione digitale dei documenti è a carico di Claudio Ciamei.

 

D’intesa con il RTD è stato redatto il nuovo Manuale della Conservazione dei Documenti Digitali dell'INFN, entrato in vigore il 1 febbraio 2022, e pubblicato sul sito dell’Amministrazione Centrale:

 

Amministrazione Trasparente / Disposizioni generali / Atti generali / Atti amministrativi generali


Il Manuale, come previsto dalla normativa vigente, è uno strumento operativo che descrive e disciplina il modello organizzativo di conservazione dei documenti digitali adottato dal nostro Ente. Esso illustra nel dettaglio lorganizzazione del processo di conservazione, definendo i soggetti coinvolti e i ruoli svolti dagli stessi nel modello organizzativo di funzionamento dellattività di conservazione dellINFN come soggetto produttore che intende sottoporre a conservazione digitale unità documentarie e archivistiche informatiche (singoli documenti e aggregazioni documentali) affidando il processo di conservazione, secondo le logiche del modello in outsourcing, allIBACN - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna - che opera tramite il Polo Archivistico dellEmilia Romagna
(ParER) - e ad Argentea S.r.l., i quali erogano il servizio in favore dellIstituto in qualità di conservatori esterni.

 

AREE E PROGETTI

AREE E PROGETTI

NOTE! This site uses cookies and similar technologies.

If you not change browser settings, you agree to it. Learn more

I understand